
Acerola
L'acerola cresce soprattutto in Brasile e Puerto Rico, ed e' conosciuta per il suo altissimo contenuto di vitamina C, seconda nel mondo solo al camu-camu. 100 grammi di acerola contengono in media tra 1700-2100 mg di vitamina C e comparandola con l'arancia, che in media ne ha 50 mg per 100 grammi, l'acerola ne contiene dalle 34 alle 42 volte in piu'. Senza l'aggiunta di zucchero il gusto e' leggermente aspro per l'alto contenuto di vitamina C. Grazie alle sue proprieta' aiuta a mantenere le difese dell'organismo e a prevenire febbre e raffreddore. Inoltre aiuta a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue ed e' una buona fonte di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna. L'Acerola e' una pianta essenziale insieme alla Rosa canina, per i fumatori, in quanto ogni sigaretta brucia notevoli quantita' di vitamina C.
In Brasile il mix acerola e succo d'arancia e' un classico.
*senza zucchero, senza conservanti
UNA BOMBA DI VITAMINA C
PREPARAZIONE FRULLATO DI ACEROLA:
Frullare 1 POLPA di ACEROLA + 150 ml d'acqua + 2 cucchiaini di zucchero/dolcificante
PREPARAZIONE FRULLATO DI ACEROLA SUGAR-FREE:
Frullare 1 POLPA di ACEROLA + 150 ml di succo di mela senza zucchero
Per ulteriori ricette visita la sezione RICETTE del sito.
Gusto: delicato e piacevolmente acidulo.
L'acerola contiene: vitamina A, B2, C ed E, oltre a calcio e magnesio.
Il Ministero della Salute consiglia di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Ogni polpa da 100g equivale ad una di queste porzioni.
TABELLA NUTRIZIONALE
|
Benefici